dicembre 5, 2010 di angelinidomenico
Oggi presentiamo la ricetta classica di Monteleone di Spoleto.
Ogni anno, il 5 Dicembre, alla vigilia della Festa del patrono S. Nicola di Bari il parroco distribuisce questa minestra di farro a tutta la popolazione.

INGREDIENTI (per 4 persone)
- 200 gr. farro spezzato (6 pugnetti)
- 400 gr. di pelati o salsa di pomodoro
- 1 cipolla
- sedano
- 1 carota
- olio extra vergine di oliva
- 2 patate
PREPARAZIONE
Tritare finemente la cipola la carota e il sedano e farli rosolare nella pentola con olio e pomodoro e le patate tagliate a dadini. Versare poi acqua e appena arriva a bollore mettere il farro.
Far cuocere per un’ora circa mescolando frequentemente.
Servire con un filo di olio extra vergine di oliva.
Pubblicato su Cereali | Contrassegnato da tag azienda agricola, farro, farro biologico, farro di monteleone, farro DOP, farro spezzato, festa patrono, marchio DOP, monteleone di spoleto, S. Nicola, spelt, triticum dicoccum | Leave a Comment »
novembre 17, 2010 di angelinidomenico

INGREDIENTI.
- 500 gr. di farina di roveja
- 4 uova
- 250 gr. di burro
- 200 gr. di zucchero
- 1 limone ed 1 arancio
- 1 bustina di lievito (si può usare anche un cucchiaino di bicarbonato)
PREPARAZIONE.
Porre sulla spianatoia da cucina, la farina e farvi un buco al centro (a fontana), il burro (tolto dal frigo almeno 2 ore prima), le uova, lo zucchero, la scorsa del limone e dell’arancio grattugiate e la bustina di lievito.
Poi amalgamate, con le mani, bene tutti gli ingredienti, fino a ottenere un impasto morbido ma composto.
Quindi dare forma ai biscotti. Tale procedura puo avvenire in due modi:
a)prendendo un mattarello e stendendo l’impasto sulla spianatoia, in modo che non sia troppo sottile ma neanche troppo alto, e tagliarlo a rombi o altre forme;

b)formando delle piccole ciambelline di pasta di circa 10 cm di circonferenza.
Una volta preparati i biscotti disponeteli sulla griglia con sotto carta forno, mettere nel forno ventilato preriscaldato a 180 gradi e cuocete per 10 minuti.
Questi biscotti di farina di roveja hanno un sapore buonissimo e molto particolare…niente a che vedere con la maggior parte dei biscotti comuni.
Pubblicato su Legumi | Contrassegnato da tag azienda agricola biologica, Cascia, farina di roveja, Farro di Monteleone di Spoleto, Legumi, legumi bio, monteleone di spoleto, pisello selvatico, prodotto biologico, roveja, umbria | Leave a Comment »
novembre 5, 2010 di angelinidomenico
Pubblicato su Zafferano | Contrassegnato da tag azienda agricola dolci giuseppina, Cascia, Dolci Giuseppina, Farro di Monteleone di Spoleto, geo&geo, pistilli di zafferano, spezie, valnerina, video ricetta, zafferano di cascia, zafferano purissimo dell' Umbria | 1 Comment »
ottobre 27, 2010 di angelinidomenico
INGREDIENTI
300 gr. di farinadi ceci bio
1 litro di acqua
sale q.b.
olio extra vergine di oliva
pepe
PREPARAZIONE
Diluire la farina nell’acqua sciogliendo i grumi e salare.

Tenere la pastella a riposo per almeno 3 o 4 ore poi togliere la schiuma che vi si forma sopra.
Versare abbondante olio extra vergine di oliva (circa 1/10 della miscela acqua più farina) in un tegame o in una teglia.

Aggiungere il composto ed amalgamare, in modo tale che l’olio, depositato sul fondo della teglia , passi in parte sopra !!!lo spessore a crudo deve essere di 6/7 mm.

Mettere in forno, precedentemente riscaldato, a 250 gradi e far cuocere per 30 minuti, fin quando la superficie non sarà ben dorata, più se possibile qualche minuto di grill.

Una volta cotto grattare del pepe sopra e mangiare….
Pubblicato su Legumi | Contrassegnato da tag bio, ceci, ceci biologici, Dolci Giuseppina, farina, farina di ceci, farinata di ceci, farinata ligure, farro di monteleone, Legumi, ligure, prodotti biologici, ricetta, trivio | Leave a Comment »
febbraio 20, 2010 di angelinidomenico

INGREDIENTI
- 300 gr. di farina di farro
- 120 gr. di zucchero
- 3 uova
- 150 gr. di burro
- sale
- 1 limone
- 150/200 gr. di marmellata
PREPARAZIONE:
Disporre la farina sulla spianatoia insieme con un pizzico di sale e la scorsa di un limone grattugiato, fare un buco al centro e versare un uovo intero, due tuorli , lo zucchero e il burro fatto a scaglie.
Impastare velocemente il tutto per non far sciogliere il burro, altrimenti l’impasto risulterebbe troppo e lastico e poco friabile.
Prendere l’impasto, avvolgerlo con della pellicola trasparente e metterlo in frigo per mezzora circa (se l’impasto è venuto molto molle lasciarlo nel frigo anche per un ora).

Preparare la teglia imburrandola o, meglio ancora, rivestirla con carta da forno (molto più leggera!!).
A questo punto stendere tutta la pasta e metterla sulla teglia. Tagliere le parti in eccesso, stenderle nuovamente e ritagliarle a striscioline (serviranno per la decorazione). Spalmare la marmellata e decorare con le strisce (solitamente la decorazione si fa ponendo le strisce come una maglia a rete, io invece ho disposto le strisce a raggera). Ripiegare i bordi e schiacciarli con una forchetta.

Cuocere per circa 30 minuti a 180 gradi…
Pubblicato su Cereali | Contrassegnato da tag crostata, farina, farina di farro, farro, flour spelt, marmellata, monteleone di spoleto, prodotti biologici | Leave a Comment »
gennaio 22, 2010 di angelinidomenico
….semplicissimi ma sfiziosi!!
INGREDIENTI
- tavoletta di coccolato al latte o fondente
- farro soffiato
- Formine di carta forno
PREPARAZIONE
Mettere il cioccolato fondente o al latte in una ciotola e farlo sciogliere a bagnomaria.

Unire al cioccolato il farro soffiato e mescolare..
A questo punto, aiutandovi con un cucchiaio, mettete il composto dentro le formine di carta.
Lasciate riposare in frigo per un’ora..

Pubblicato su Cereali | Contrassegnato da tag bio, biologico, cioccolata, cioccolato, cioccolato al latte, cioccolato fondente, farro soffiato, spelt blown | Leave a Comment »
dicembre 17, 2009 di angelinidomenico
Ricetta molto semplice ma non adatta a chi ha fretta..
Si chiama cosi poichè la roveja viene cucinata come si cucinano gli uccelletti.
INGREDIENTIper 4 persone
- 3oo gr di roveja
- 1 barattolo di pomodori pelati o meglio ancora 200 gr di pomodori maturi
- 2 spicchi di aglio
- 10 foglie di salvia
- olio extra vergine d’ oliva
- sale
- pepe
PREPARAZIONE

Mettere in ammollo per 24 ore la roveja con un pogno di sale in acqua fredda. Lessare la roveja a fuoco lento per 50 min / 1 ora, cioè fino a quando non risulta tenera.
A parte, in una padella, fate soffriggere l’aglio e la salvia nell’olio. Dopo 2/3 minuti aggiungere i pomodori tagliati a dadini e fate cuocere fino ad ottenere una salsa un po densa.
A questo punto aggiungete al sugo la roveja, salare e pepare.

impiattare aggiungendo un filo d’olio a crudo..
buon appetito!!!
Pubblicato su Legumi | Contrassegnato da tag azienda agricola dolci giuseppina, minestra di roveja, monteleone di spoleto, pisello selvatico, roveja, salvia | Leave a Comment »
dicembre 15, 2009 di angelinidomenico
Pubblicato su Azienda | Contrassegnato da tag ceci, chicchi di farro, cicerchie, fagioli, farina di farro, farina di mais, farro, farro DOP, farro integrale, farro intero, farro perlato, farro soffiato, farro spezzato, gallette al cioccolato, gallette di farro, lenticchie, orzo perlato, polenta, roveja, trivio, Zafferano, zafferano di cascia, zuppa di farro | Leave a Comment »
novembre 11, 2009 di angelinidomenico

INGREDIENTI (per 4 persone)

- 400 gr di linguine
- 16/20 stimmi di Zafferano di cascia- zafferano purissimo dell’umbria
- 15 fiori di zucca
- 1 scalogno
- mezzo bicchiere di vino bianco
- 2 uova
- parmigiano reggiano
- burro
- olio extra vergine d’ oliva
- pepe
- fiori di zucca
PREPARAZIONE
Fare un soffritto con olio extra vergine d’oliva e lo scalogno tritato finemente, aggiungere i fiori di zucca tagliati a pezzetti far sfumare il tutto con il vino bianco infine aggiungere l’infuso di zafferano.

intanto a parte far bollire l’acqua in una pentola, salarla e cuocere le lingune.
Prendere un piatto e sbattere l’uovo con il parmigiano e pepe in modo da ottenere una pastella omogenea.

Scolare le linguine un minuto prima della cottura indicata sulla confezione; saltarle nella padella ed unire l’uovo con il parmigiano.

impiattare e servire ben caldo.
Buon appetito.
Pubblicato su Zafferano | Contrassegnato da tag azienda agricola dolci giuseppina, fiori di zucca, infuso di zafferano, linguine, pistilli di zafferano, stimmi, Zafferano, zafferano di cascia | Leave a Comment »
« Newer Posts - Older Posts »